SCOPRI IÈUMÌ, RENDI LA PIATTAFORMA PER IL FUTURO DEL TUO BUSINESS
E SCOPRI COME LA BLOCKCHAIN PUO' PROTEGGERE LE TUE IDEE E I TUOI PROGETTI.

“Casi d’uso”: scenari reali
La mancanza di visibilità in tempo reale su inventario e spedizioni è una sfida critica. Con IÈUMÌ è possibile tracciare inventario, spedizioni e verifiche di consegna direttamente su blockchain, aumentando del 35% l’accuratezza delle consegne e riducendo le discrepanze di magazzino.
La condivisione insicura dei dati sensibili dei pazienti compromette privacy e sicurezza. Grazie alla blockchain, IÈUMÌ offre archiviazione crittografata e accessi autorizzati, migliorando la protezione dei dati, riducendo gli errori medici e restituendo ai pazienti il pieno controllo delle proprie informazioni.
Nel settore energetico la trasparenza è fondamentale. IÈUMÌ abilita il trading peer-to-peer e certifica le fonti rinnovabili, garantendo fiducia sull’origine dell’energia e riducendo del 50% i tempi di transazione.
La gestione manuale dei sinistri espone a frodi e inefficienze. Con IÈUMÌ, smart contract automatizzano la validazione delle pratiche, abbattendo del 60% i tempi di gestione e rafforzando il rilevamento delle frodi.
Verificare l’origine e la qualità dei prodotti agricoli è una sfida. La blockchain di IÈUMÌ assicura tracciabilità dalla fattoria alla tavola, aumentando la fiducia dei consumatori e aprendo nuovi mercati ai produttori certificati.
Monitoraggi inefficaci e manutenzioni imprevedibili rallentano la produzione. Con IÈUMÌ, supply chain e processi produttivi vengono tracciati in tempo reale, con smart contract e strumenti predittivi che riducono del 25% i downtime e migliorano la compliance.
La falsificazione dei titoli e la lentezza nella gestione dei registri sono problematiche diffuse. IÈUMÌ abilita diplomi digitali su blockchain e sistemi decentralizzati per i record accademici, garantendo verifiche immediate e affidabili e facilitando la mobilità internazionale degli studenti.
La violazione del copyright e la scarsa trasparenza nelle royalties minacciano gli autori. Con IÈUMÌ, i contenuti vengono protetti da antifrode blockchain e i pagamenti diventano più accurati, assicurando una tutela reale della proprietà intellettuale.
Il furto d’identità e le falle di sicurezza mettono a rischio aziende e utenti. IÈUMÌ introduce sistemi di identità digitale e verifica dei dispositivi IoT su blockchain, riducendo drasticamente le frodi e rafforzando i controlli d’accesso.
Scarsa tracciabilità e strumenti di fidelizzazione limitati penalizzano il settore. Con IÈUMÌ gli ingredienti sono certificati su blockchain, le prenotazioni diventano digitali e i programmi fedeltà più efficaci, garantendo trasparenza e maggiore retention dei clienti.
Pagamenti inefficienti e tracking incompleto compromettono le consegne. IÈUMÌ utilizza la blockchain per bigliettazione, gestione ID e monitoraggio merci, velocizzando l’imbarco e riducendo le contestazioni.
La scarsa trasparenza sull’uso delle donazioni genera sfiducia. Con IÈUMÌ, ogni donazione è tracciata su blockchain fino alla sua destinazione, garantendo accountability finanziaria e rafforzando la fiducia dei donatori.
Provala subito — senza download, senza configurazioni.
1. Cos’è IÈUMÌ?
IÈUMÌ è una piattaforma SaaS basata su blockchain che semplifica e automatizza i processi aziendali. Offre notarizzazione digitale, certificazione dei processi, sicurezza avanzata e strumenti di intelligenza artificiale, tutto in un’unica soluzione cloud.
2. Come funziona una piattaforma SaaS come IÈUMÌ?
Una piattaforma SaaS (Software as a Service) funziona interamente online: non richiede installazioni locali né infrastrutture dedicate. Accedi a IÈUMÌ tramite un browser web, con credenziali sicure, e puoi utilizzare tutte le funzionalità da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Gli aggiornamenti, la manutenzione e la sicurezza sono gestiti in cloud, così la tua azienda può concentrarsi sui processi senza preoccuparsi dell’infrastruttura IT.
3. Posso usare più blockchain contemporaneamente?
Sì. IÈUMÌ è progettata per funzionare con più blockchain in parallelo, dandoti la libertà di scegliere la tecnologia più adatta a ogni processo senza vincoli. Questa soluzione rientra tra le opzioni Custom e funziona tramite API.
4. I miei dati sono al sicuro?
Assolutamente sì. I dati vengono protetti con crittografia SHA-256 e archiviati su infrastruttura decentralizzata, garantendo privacy e integrità in ogni fase.
5. Posso condividere i miei documenti in modo sicuro?
Certo. I documenti certificati possono essere condivisi tramite QR Code univoco: chi lo riceve può verificarne autenticità senza accedere ai dati sensibili, mantenendo così la massima riservatezza.
6. Quanto costa utilizzare IÈUMÌ?
I costi dipendono dal piano scelto: Personal, Professional, Enterprise o Custom. Ogni piano include notarizzazioni e spazio cloud dedicato, con possibilità di personalizzare funzionalità e integrazioni API.
7. È possibile provare IÈUMÌ gratuitamente?
Sì, puoi testare la piattaforma senza installazioni né configurazioni. In pochi click inizi a scoprire come semplificare i tuoi flussi di lavoro.
Vuoi capire come IÈUMÌ può adattarsi al tuo business?
Autentiko Notarizzo è per tutti: una soluzione semplice, sicura e... democratica
Pagamento mensile
Pagamento annuale (Risparmi il 15%)
Basic
Silver
Gold
Basic
Silver
Gold
IÈUMÌ è la super dApp Multichain Made in Italy.
Significa "è mio" in vernacolo pugliese, ma è anche il principio cardine della notarizzazione in Blockchain. Con IÈUMÌ ciò che è tuo....Iè u tù!
Menù
Blockchain per
Iè la post è la nostra Newsletter su Innovazione e Blockchain. Iscriviti solo se vuoi essere un passo avanti!
© Copyright 2025 IÈUMÌ. Tutti i diritti riservati. IÈUMÌ è un marchio registrato di IZZ2IZZ s.r.l. Start-up Innovativa